© 2023 Saronno Softball Baseball
La nostra storia ha inizio nel lontano 1973 quando, grazie all’iniziativa di un primo gruppo di ragazze e di alcuni appassionati sostenitori di questo sport, che proprio in quegli anni muoveva i suoi primi passi in Italia venne fondato il Saronno Softball Club.
Il gruppo nacque all’oratorio del Matteotti, dove tra entusiasmo e difficoltà si gettarono le basi di una realtà destinata a crescere.
All’inizio le sfide non mancarono: le divise furono cucite dalle stesse giocatrici, ispirandosi alle poche foto che arrivavano da oltreoceano, mentre il materiale da gioco era scarso e acquistato con grandi sacrifici.
Anche le trasferte venivano affrontate grazie alla disponibilità di parenti e amici, che mettevano a disposizione i propri mezzi di trasporto.
Fin da subito, però, si percepì chiaramente che passione, impegno e serietà — sia delle giocatrici sia dei dirigenti — avrebbero portato a risultati importanti. E così è stato.
Nel 1974, grazie alla vicinanza di numerosi nuovi amici, la squadra poté contare sulla prima sponsorizzazione ufficiale, la SYTCO, grazie ai signori Todaro, che fornirono divise, materiale e copertura per le trasferte: tutto ciò che serviva per sentirsi finalmente una vera squadra.
L’anno successivo, 1975, oltre alla prima squadra — che militava in Serie C — nacque anche una formazione juniores, segno di una realtà già proiettata verso il futuro.
Oggi, dopo oltre cinquant’anni di storia, l’impegno, la dedizione e la passione di chi ha creduto in questo progetto hanno reso il Softball Club Saronno, divenuta come vedremo Saronno Softball Baseball, una delle più importanti società sportive di softball in Italia.

Nel 1987 arriva la grande soddisfazione della promozione in serie A1.
1988,
Da neopromosso, il Saronno sponsorizzato SICAD raggiunge la salvezza chiudendo al nono posto con un record di 9 vinte e 23 perse.
1989
Nonostante l'ultimo posto della squadra denominata Eurocel (4 vinte 26 perse), l'allargamento del successivo campionato permette al Saronno di rimanere in A1
La Eurocel Sicad Saronno chiude la Regular Season all'ottavo posto su 23 squadre al via con un record di 23-9.
La stagione si chiude con un bilancio positivo al nono posto (19-13).
1992
ottimo terzo posto in regular season con 26 vinte ed 11 sconfitte: arriva poi l'eliminazione in quattro gare ai playoff contro la New Food Bussolengo in una serie molto equilibrata.
Saronno 5 settembre 1992
Saronno-New Food Bussolengo 5:2 e 1:9
Bussolengo 12 e 13 settembre 1992
New Food Bussolengo-Saronno 0:2; 5:1 e 4:3 dopo 3 extra inning.
La squadra abbinata Preca Moda ottiene il nono posto in classifica (20-17) al termine della stagione regolare mancando però l'accesso ai playoff.


La nuova promozione in A1 arriva al termine del campionato 2015, Al termine di una tiratissima serie contro l'Unione Fermana: 1-1 dopo le prime due gare disputate a Montegranaro (3-2 per Saronno in gara 1, sconfitta 5-9 nella seconda). A Saronno le avversarie si portano sul 2-1 vincendo gara 3 per 6-5. Con le spalle al muro le saronnesi reagiscono e riescono ad aggiudicarsi la quarta partita per 8-7 .
La decisiva gara 5, prevista per il giorno dopo, viene rinviata per le avverse condizioni meteo. Sabato 19 settembre 2015 va così in scena la partita che un vero e proprio spareggio e che Saronno si aggiudica per 4-0 facendo finalmente ritorno nella massima serie che mancava da 13 anni.
Nel 2021 la Inox Team vince il girone di Regular Season (la formula prevedeva due raggruppamenti con una fase intergirone). In semifinale si trova di fronte la Poderi del Nespoli Forlì. Dopo le prime due gare giocate a Forlì il 18 settembre la serie è sull'1-1 (10:2 per Saronno in 1, 5-0 per le forlivesi gara 2). Gara 3 e 4 giocate al Comunale di Saronno la settimana successiva vedono un netto predominio della Inox Team: 10:2 al sesto inning e 7:0 al quinto parlano chiaro. Ma ... un cavillo burocratico per una questione di tesseramenti ed il conseguente ricorso della società romagnola, obbligano il Giudice Sportivo a decretare il passaggio a tavolino delle ospiti ed eliminare il Saronno dalla finale conquistata sul campo.
Nel 2022 la Inox Team vince la Coppa delle Coppe contro Olympia Haarlem per 3-2 (torneo giocato a Viladecans - Spagna) e alla fine del campionato si laurea Campione d'Italia per la prima volta nella sua storia battendo MKF Bollate Softball per 3-0 nella finale scudetto (6:5 e 1:0 a Bollate, 8:6 in gara 3 disputata a Saronno il primo ottobre). Sempre nel 2022 vince la sua prima Coppa Italia battendo la Rheavendors Caronno per 1:0 nella finale disputata a Saronno sabato 8 ottobre. (in semifinale la nero azzurre avevano sconfitto per 1:0 le Blue Girls Pianoro mentre Caronno aveva avuto la meglio sul Bollate Softball per 5:4)
Il 2023 è segnato dalla fusione tra il Saronno Softball ed il Saronno Baseball Società che già condividono l'impianto di via Ungaretti/De Sanctis. Nasce così il Saronno Softball Baseball
Saronno Softball si ripete vincendo la Coppa Italia 2023: questa volta il campo designato per le Final Four è quello di Casteldebole, Bologna (si gioca sabato 2 settembre): dopo aver battuto in semifinale le padrone di casa del Pianoro per 2:1, la Inox Team sconfigge in finale la MKF Bollate Softball per 2:0.
Semi delusione in Coppa Campioni (Premiere Cup) organizzata proprio a Saronno: dopo un a buona fase di qualificazione nella finale di sabato 26 agosto le saronnesi sbagliano completamente approccio alla partita e vengono sconfitte dalle forti olandesi dell'Olympia Haarlem con un netto 6:0.
In campionato dopo il secondo posto in regular season (record 30-6 a pari merito con Bollate ma in svantaggio negli scontri diretti), la squadra arriva scarica ed esce in 3 gare contro Forlì (0:7 e 4:8 al Buscherini, 1:6 al Comunale nella gara 3 del 16 settembre) [1]
La Inox Team per la terza volta consecutiva fa sua la Coppa Italia anche nell'edizione 2024. Il 22 giugno è "Buscherini" di Forlì ad ospitare la Final Four. Saronno batte agevolmente Caronno in semifinale per 10:0; con lo stesso punteggio Bollate Softball va in finale sconfiggendo l'Italposa Forlì. L'atto conclusivo vede di fronte Inox Team e MKF: Saronno conquista il Trofeo con il punteggio di 5:0.
Incredibile la sconfitta in finale di coppa delle Coppe (WSCWC 2024): la Inox avanti 4:0 ad inizio 6° inning ed ancora 4:1 con 2 out nel settimo non riesce a chiudere la partita e subisce la rimonta delle padrone di casa Sparks Haarlem che conquistano la coppa.
In campionato una Inox Team con molti problemi, dopo aver eliminato a fatica in 5 gare la Italposa Forlì ed aver perso le prime due gare a Saronno contro la MKF Bollate (1:4 e 3:5), rimonta fino al 2:2 andando a restituire il favore alle rosso blu al campo di Ospiate di Bollate andando a vincere gara 3 e 4 rispettivamente per 11:5 e 2:1. La decisiva gara 5 giocata come di tradizione la domenica mattina alle 11 (è il 6 ottobre) è tirata ed un paio di imprecisioni del Saronno lasciano lo scudetto al Bollate Softball (per la cronaca la partita finisce 2:0)

Scudetto Cadette 2016
Scudetto Cadette 2016


Coppa Italia 2022
Coppa Italia 2022

Coppa delle Coppe 2022
Coppa delle Coppe 2022
© 2023 Saronno Softball Baseball